Pan per le mani

Filtra

    Il termine handpan si riferisce a un gruppo di strumenti musicali che costituiscono un sottoinsieme della famiglia degli steelpan. Negli ultimi anni sono emersi diversi produttori e marchi di handpan, spinti dall'interesse mondiale per l'Hang, uno strumento sviluppato dall'azienda PANArt. L'Hang si ispira alle proprietà fisiche dello steelpan di Trinidad, del ghatam indiano, del gong thailandese e del gamelan indonesiano, segnando una tappa fondamentale nell'evoluzione dell'handpan come strumento musicale.

    La struttura di base di un handpan è costituita da due semigusci metallici incollati tra loro, con un campo tonale centrale (chiamato Ding) circondato da un cerchio di almeno sette campi tonali sul lato superiore e un'apertura (chiamata Gu) sul lato inferiore. Le differenze tra i produttori includono i tipi di materiali utilizzati, i processi di produzione, la forma dei campi tonali e i metodi di accordatura.

    Oggi, centinaia di artigiani di handpan in tutto il mondo offrono strumenti che variano notevolmente per materiali, fattura, forma, suono e qualità. Questa diversità è generalmente considerata uno sviluppo positivo per la comunità musicale.

    Gli handpan producono un suono etereo e ipnotico che cattura l'ascoltatore. Ogni strumento è accordato su una scala specifica, come maggiore, minore o minore armonica. Poiché non ci sono note "sbagliate" all'interno di una determinata scala, non è necessaria una conoscenza teorica musicale formale per creare musica di qualità. Questo permette ai musicisti di improvvisare liberamente, guidati dall'emozione e dall'intuizione. Molte persone usano gli handpan per la meditazione personale, la terapia del suono o nelle esibizioni di gruppo più tradizionali.

    L'handpan si distingue dagli altri strumenti per la sua struttura unica, sia nella forma che nel suono. Esplorando lo strumento, noterai con quanta facilità riesci a produrre suoni piacevoli, anche con una tecnica minima. È progettato per essere suonato in modo intuitivo, basandosi sull'ascolto e sul feeling piuttosto che su regole rigide o metodi formali. Poiché l'handpan ha una storia relativamente breve, rimane aperto a nuove interpretazioni, incoraggiando la creatività personale e la sperimentazione. Col tempo, i musicisti possono sviluppare il proprio linguaggio musicale e creare splendide composizioni attraverso semplici improvvisazioni.

    Uno dei primi aspetti da considerare è l'accordatura e le note fondamentali dello strumento. L'handpan è comunemente accordato in Re minore, ma sono disponibili anche altre tonalità. Un tipico handpan può produrre fino a 12 note diverse, disposte dalla nota più bassa, la più vicina al musicista, alla nota più alta, che di solito è la più lontana.

    Infine, è importante tenere in considerazione l'ergonomia quando si suona, per prevenire qualsiasi disagio o infortunio che potrebbe influire negativamente sulla tecnica e sulla qualità del suono nel tempo.